L’oratorio di Carlo Acutis | Santità cresciuta a Milano
La parrocchia Santa Maria Segreta di Milano - con l’oratorio da oggi ribattezzato San Carlo Acutis - e l’ospedale San Gerardo di Monza sono i luoghi che custodiscono la memoria di Carlo. La prima festa di San Carlo Acutis - che cade il 12 di ottobre, anniversario della sua morte - non poteva che partire da qui e dai giovani che hanno gremito la chiesa, insieme a fedeli di ogni età. "Carlo è diventato Santo a Milano", ricorda don Stefano Guidi, direttore della Fom - Fondazione oratori milanesi, chiamato a celebrare messa prima nella chiesa frequentata da Carlo e dove si sono celebrati i suoi funerali, 19 anni fa - che custodisce oggi una sua reliquia - e poi nella cappella dell’ospedale che lo ha accolto negli ultimi giorni della malattia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’oratorio di Carlo Acutis: "Santità cresciuta a Milano"
In questa notizia si parla di: oratorio - carlo
Oggi memoria liturgica di San Carlo Acutis e, dopo la solenne celebrazione in Santa Maria Segreta a Milano intitolazione a San Carlo Acutis dell’oratorio. - facebook.com Vai su Facebook
Chi è Carlo Acutis e perché è stato fatto santo - Carlo Acutis aveva soltanto quindici anni quando, il 12 ottobre del 2006, una leucemia fulminante lo ha portato via in pochi giorni. Lo riporta dilei.it
Carlo Acutis, ucciso dalla leucemia a 15 anni. Chi è il ragazzino diventato Santo - Assisi, 31 agosto 2024 – Carlo Acutis sarà proclamato Santo nell’anno giubilare 2025. Lo riporta lanazione.it