L’Europa dell’intelligence si risveglia La svolta di Berlino e Londra
Negli ultimi mesi, la crisi russo-ucraina, l’incremento delle operazioni ibride e le campagne di disinformazione hanno spinto i grandi Stati dell’Europa occidentale a ripensare le proprie architetture di sicurezza con una consapevolezza nuova. Le minacce moderne intrecciano informatica, strategia cognitiva e capacità operativa. Più opzioni e maggiore operatività In Germania, è proprio la Cdu a dettare il tono della trasformazione. Come riportato da Der Spiegel, il presidente Commissione di Controllo Parlamentare sull’Intelligence (PKGr) del Bundestag, Marc Henrichmann, ha inaugurato il dibattito pubblicamente: all’intelligence non bastano più gli strumenti tradizionali di raccolta informativa nei momenti di crisi. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - L’Europa dell’intelligence si risveglia. La svolta di Berlino e Londra
In questa notizia si parla di: europa - intelligence
L’accordo tra ELT e L3Harris porta l’intelligence elettronica nel cuore dell’Europa. Ecco come
Intelligence Usa, Italia ed Europa condanno il cyberspionaggio cinese su scala mondiale
Secondo l’intelligence italiana, Putin non ha le forze per attaccare la Nato e l’Europa
Una ricerca di Transport Intelligence conferma che il processo di consolidamento nell’autotrasporto procede in tutta Europa, trainato dall’acquisizione di Schenker da parte di Dsv. Crescono anche Dachser e Xpo, mentre arretra Kuehne+Nagel. Analisi in quest Vai su Facebook
La risposta dell’Europa ai droni di Putin è una risoluzione - approvata oggi dal Parlamento a Strasburgo - che segna un netto passo avanti nella direzione dell’Unione Europea della Difesa. Coordinamento, acquisti comuni, invito a costituire una struttura euro - X Vai su X