La professione forense si modernizza e torna al centro della società
Bello * Il 4 settembre scorso, il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del Ministro della giustizia Carlo Nordio, il disegno di legge-delega di riforma della professione forense. Il testo è frutto del lavoro di condivisione tra Consiglio nazionale forense ed esecutivo e introduce diverse novitĂ : dall’accesso alla professione ai compensi; dall’esercizio collettivo dell’attivitĂ professionale alla disciplina delle incompatibilitĂ ; dalla disciplina del segreto professionale fino alla c.d. monocommittenza. La riforma riafferma anzitutto il ruolo fondamentale dell’avvocato per il rispetto dei principi dello stato di diritto e la corretta amministrazione della giustizia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
In questa notizia si parla di: professione - forense
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Chieti è lieto di presentare il Convegno organizzato dalla Scuola Forense di Chieti, quale lezione conclusiva del modulo “Avv. Raffaele Valori” dal titolo: Accesso alla professione forense oggi. Sapere e saper fare. L’inc - facebook.com Vai su Facebook
“La riforma della professione forense è frutto di lavoro condiviso da tutta l’avvocatura e di un dialogo costante con il @minGiustizia. Una professione più sostenibile per i giovani, stop a vincoli anacronistici e ancora più garanzie per i cittadini” F. Greco, preside - X Vai su X
La professione forense si modernizza e torna al centro della società - Bello * Il 4 settembre scorso, il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ... Si legge su msn.com
La riforma della professione forense. Un testo atteso che modernizza l'Avvocatura e ne riconosce la centralità nella società - Il 4 settembre scorso, il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del Ministro della giustizia Carlo Nordio, il disegno di legge- iltempo.it scrive