La piaga delle morti sul lavoro Anmil e scuole in prima linea
Anche quest’anno, nelle Marche e nel territorio fermani, ci sono state persone che sono uscite di casa per andare a lavorare e non sono più tornate, morte proprio mentre facevano il loro dovere. Ci sono stati 10 morti a livello regionale, 8 in più rispetto all’anno precedente, Fermo conferma il triste numero di tre vittime del lavoro. in calo, ma sempre troppi, gli infortuni e le malattie professionali. Il trend scende, lo ha detto anche il presidente dell’Anmil, Marcello Luciani, nel giorno in cui si celebrava il 75esimo anniversario della giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro: "Alcuni territori nella nostra regione hanno avuto aumenti importanti dei decessi, è un dato su cui occorre riflettere, tutti insieme". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La piaga delle morti sul lavoro. Anmil e scuole in prima linea
In questa notizia si parla di: piaga - morti
La piaga delle morti sul lavoro: un grido di coscienza
La piaga delle morti sul lavoro. Nei primi otto mesi del 2025 decessi aumentati dell’80%
Droga, aumentano i morti di overdose: a Roma e Milano boom di minori segnalati, tra i giovanissimi la piaga del crack - X Vai su X
"La vera piaga di Palermo? Il traffico": morto Paolo Bonacelli, lo 'zio' di Johnny Stecchino Link articolo nel primo commento - facebook.com Vai su Facebook
La piaga delle morti sul lavoro. Anmil e scuole in prima linea - Cerimonia per la 75esima Giornata dedicata alle vittime, due studenti dell’Ipsia Ricci di Fermo hanno portato il gonfalone dell’istituto. Secondo ilrestodelcarlino.it
Sicurezza sul lavoro, segnali positivi. A Reggio calano decessi e infortuni. L’Anmil: "Ma dobbiamo fare di più" - Giornata nazionale per le vittime e gli invalidi: dai dati Inail, la nostra provincia ha le cifre meno drammatiche. Lo riporta msn.com