La nascita di un nuovo figlio può ridurre l’assegno di mantenimento?
La nascita di un nuovo figlio non basta, da sola, per ridurre il mantenimento dovuto ai figli del primo matrimonio. L’interesse del minore viene prima di tutto. Il Codice Civile impone che il contributo resti proporzionato ai bisogni dei figli, al loro tenore di vita e alla reale capacità economica del genitore obbligato, anche quando la famiglia si ricostruisce altrove. C’è però un errore che molti commettono, tagliare da soli l’assegno di mantenimento. Basta una riduzione non autorizzata, per far scattare il reato previsto dall’art. 570 bis del Codice Penale, punibile con un anno di reclusione. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - La nascita di un nuovo figlio può ridurre l’assegno di mantenimento?
In questa notizia si parla di: nascita - nuovo
Come la Copenhagen Fashion Week ha contribuito alla nascita del nuovo menswear scandinavo
Israele: Cisgiordania divisa in due con nuovo insediamento. Impedisce nascita stato Palestina
Un nuovo riconoscimento per il Punto nascita di Portogruaro, guidato dal primario Gian Luca Babbo cui vanno i miei complimenti. Come scrive oggi Rosario Padovano ne “La Nuova Venezia” la struttura è tra i 57 "Punto nascita per l'allattamento" certificati n - facebook.com Vai su Facebook
Andrea Damante e Elisa Visari sono diventati genitori? L’indizio sul web - E ci sarebbe ben più di un elemento a confermare l’arrivo del primo figlio di Andrea Damante e Elisa Visari. Si legge su dilei.it
La nascita del figlio e il ritorno in campo dopo 21 mesi: nuova vita per Phillips al City - Dopo 21 mesi di assenza (645 giorni), Kalvin Phillips è tornato a vestire la maglia del Manchester City nella vittoria di ieri contro l’Huddersfield Town in Carabao Cup. Segnala tuttomercatoweb.com