La legge sulla Ia è solo l’inizio

È un primo passo significativo ma ce ne vogliono altri. Il 10 ottobre è entrata in vigore la legge numero 132 in materia di intelligenza artificiale con regole che intercettano anche il settore radiotelevisivo. Il quadro delle disposizioni è molto vasto. Uno dei punti più decisivi è la tutela del diritto d'autore. La legge consente che la Ia utilizzi contenuti protetti salvo esplicito dissenso da parte degli autori attraverso il cosiddetto «opt- out» per non frena il «web scraping» attraverso il quale la Ia «assorbe» opere vincolate dal copyright al solo scopo di «imparare». Lo farebbe gratuitamente senza compensi adeguati per gli autori ed è un aspetto che, si spera, i decreti delegati dovrebbero in qualche modo sanare. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la legge sulla ia 232 solo l8217inizio

© Ilgiornale.it - La legge sulla Ia è solo l’inizio

In questa notizia si parla di: legge - inizio

IA, Avv. G. Spinapolice (esperto diritto IA): “Ottimo segnale approvazione legge 1146 su IA ed è solo l’inizio

La legge italiana sull’IA è un passo avanti significativo, ma non definitivo - Il 17 settembre 2025 il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega sull’intelligenza artificiale che mira a stabilire un quadro normativo nazionale per regolare lo sviluppo e ... Scrive repubblica.it

IA, passa la legge. Il ceo di Siemens: "Solo l’8% delle imprese italiane è pronta: così rischiamo di perdere 100 miliardi di valore" - L’Italia vara la prima legge nazionale sull’IA ma oltre il 90% delle aziende italiane ha difficoltà a trovare le competenze necessarie. Si legge su affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: Legge Ia 232 L8217inizio