I 100 anni del professore Una vita per la musica | E finché posso suono
CASELLE LANDI (Lodi) Un secolo di musica e di vita per Mario D’Amico. Un’esistenza intera dedicata alla musica e alla famiglia, quella del professore di Caselle Landi, che ieri ha tagliato l’invidiabile traguardo dei cent’anni. La festa si è svolta nella sua casa di via Vallazza, accanto alla moglie Luciana, ai cinque figli, ai sedici nipoti - due religiose - e ai bisnipoti, prima di proseguire in agriturismo per un brindisi più ampio. Lucido, ironico e curioso come sempre, D’Amico arrivò a Caselle Landi da Monza nel 1994, scegliendo di stabilirvisi due anni dopo. "Non sopportavo più l’inquinamento, né atmosferico né acustico – racconta –. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - I 100 anni del professore. Una vita per la musica: "E finché posso, suono"
In questa notizia si parla di: anni - professore
Sebastiano Vassalli, a 10 anni dalla morte si raccolgono testimonianze del "professore"
Sebastiano Vassalli, a 10 anni dalla morte si raccolgono testimonianze del "professore"
Il caso del professore Loreto ucciso davanti casa, un omicidio rimasto irrisolto da 35 anni
La scoperta delle cellule Treg gli è valsa il premio insieme a Mary Brunkow e Fred Ramsdell. Dal suo studio all’Università di Osaka, lo scienziato giapponese di 74 anni, professore di immunologia sperimentale, racconta alla Repubblica la sua lunga battaglia - facebook.com Vai su Facebook
I 100 anni del professore. Una vita per la musica: "E finché posso, suono" - Oltre all’insegnamento si è dedicato alla composizione: pubblica video online . Come scrive ilgiorno.it
Addio ai 100 anni? L’aspettativa di vita rallenta per chi è nato dopo il 1939 - È altamente improbabile che le generazioni nate dopo il 1939 riescano a raggiungere i 100 anni d’età. Scrive ilfattoquotidiano.it