Hamas e la resa dei conti nella Striscia con i clan rivali Le ipotesi sul disarmo del gruppo islamista | condizioni e scenari
Iniziata la prima fase del rilascio degli ostaggi israeliani ancora in vita, nonché quello dei prigionieri palestinesi dalle carceri israeliane, in diverse aree della Striscia di Gaza da almeno una settimana vanno avanti dei durissimi combattimenti: non più tra Forze armate israeliane e movimenti armati palestinesi, o perlomeno non direttamente. L’ultimo a farne le spese, nonché l’ennesimo tra i giornalisti gazawi, è Saleh Al Jafarawi, noto sui social media col nickname di “Mr Fafo”, rimasto vittima a Gaza City di decine di proiettili nel corso di uno scontro a fuoco tra forze della sicurezza interna di Hamas e membri del clan locale dei Doghmush, che secondo diverse fonti locali sarebbero i responsabili diretti della sua uccisione. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Hamas e la resa dei conti nella Striscia con i clan rivali. Le ipotesi sul disarmo del gruppo islamista: condizioni e scenari
In questa notizia si parla di: hamas - resa
Israele ammette: la conquista di Gaza non garantisce la resa di Hamas
Hamas apre al piano Trump, ma non è la resa
Il Pd rincorre la piazza e affoga negli slogan estremisti, mentre Hamas accetta la resa
Hamas, sparatorie e vendette. Inizia la resa dei conti tra miliziani e clan armati - X Vai su X
Ieri sera tanti musi lunghi e clima da funerale negli studi televisivi. Non era Al Jazeera o Irib, era La7 con Piazza Pulita. Hanno firmato l'accordo di pace, la resa dei tagliagole di hamas, eppure si masticava amaro. Nella striscia e in Israele si festeggiava, a Piaz Vai su Facebook
Hamas libera gli ostaggi e occupa Gaza, l’accordo per la tregua passa alla fase 2 - Hamas è pronta a liberare gli ostaggi ma sembra ancora lontana dal consegnare le armi, i prossimi passi del piano di pace e le insidie che potrebbero farlo saltare ... Come scrive quifinanza.it
Gerusalemme, Jared Kushner e Steve Witkoff pregano al Muro del Pianto dopo l'accordo Israele-Hamas - Ll’ala militare, guidata dal capo delle brigate al Qassam, Izz al Din al Haddad, avrebbe preferito continuare nel conflitto. Riporta lastampa.it