Emergenza maltempo nel triangolo lariano | finanziato uno studio per ridurre il rischio idrogeologico
Como, 13 ottobre 2025 – Uno studio multidisciplinare urgente sul versante che si affaccia sulla sponda orientale del Lago di Como, duramente colpito dal maltempo che si è abbattuto sul Comasco tra il 22 e 26 settembre scorso, con l'obiettivo di ridurre il rischio idrogeologico. Un progetto che scaturisce dall'accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Comunità Montana Triangolo Lariano, approvato dalla Giunta regionale. Per sostenere l'attività, Regione Lombardia ha stanziato 90mila euro, pari alla metà del costo complessivo, con risorse correnti 2025, che saranno erogate alla sottoscrizione dell'accordo per garantire l'immediato avvio delle analisi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Emergenza maltempo nel triangolo lariano: finanziato uno studio per ridurre il rischio idrogeologico
In questa notizia si parla di: emergenza - maltempo
Maltempo in Lombardia, Fontana chiede lo stato di emergenza
Emergenza maltempo in Italia, treni paralizzati: alberi sui binari bloccano tutto
Villaggio flagellato dal maltempo: cittadini, operatori e istituzioni uniti per superare l'emergenza
? Emergenza maltempo sulla costa: in azione i volontari del R.C. Mistral Protezione Civile OdV! Domenica 5 ottobre, dopo la violenta ondata di maltempo che ha colpito la costa adriatica, i volontari del gruppo R.C. Mistral Protezione Civile OdV di Raven - facebook.com Vai su Facebook
Maltempo in #Lombardia, Fontana chiede stato di emergenza - X Vai su X
Emergenza maltempo nel triangolo lariano: finanziato uno studio per ridurre il rischio idrogeologico - Como, il progetto è stato approvato dalla giunta regionale che ha messo a disposizione 90mila euro, pari a metà del budget previsto ... Come scrive ilgiorno.it
Lago di Como, dopo il disastro maltempo parte il maxi studio da 180mila euro su tutto il Triangolo Lariano - La giunta di Regione Lombardia su proposta dell’Assessore al Territorio e ai Sistmi Verdi Gianluca Comazzi di concerto con gli Assessori Massimo Sertori (Enti locali, Montagna e Risorse energetiche) e ... Segnala comozero.it