Atletica italiana tra presente e futuro | intervista a Stefano Mei
La stagione dell’atletica leggera si è da poco conclusa, lasciando spazio a bilanci, riflessioni e nuove prospettive. In un anno complesso, tra infortuni, risultati altalenanti e polemiche interne, non sono mancate le sfide per la Federazione Italiana di Atletica Leggera. Abbiamo incontrato il presidente della FIDAL, Stefano Mei, per fare il punto su alcuni dei temi più caldi del momento: il futuro di Marcell Jacobs, le strategie per rilanciare il settore velocità, le ambizioni legate ai Mondiali di Roma 2029 o 2031, e le recenti polemiche sul presunto “doppio binario” dell’atletica azzurra, esplose dopo il caso Antonella Palmisano. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Atletica italiana tra presente e futuro: intervista a Stefano Mei
Guido Alessandrini a ruota libera sul momento dell’atletica italiana
RUN2U 26ª puntata: Antonio La Torre, la mente brillante dietro la rinascita dell’atletica italiana
Da Parigi 2024 a Caorle: arrivano i grandi dell'atletica italiana
SQUALIFICATO | L'inchiesta che imbarazza l'atletica italiana: fratello di Tortu inibito per spionaggio illegale nei confronti di Jacobs https://gazzettadelsud.it/?p=2111931 - facebook.com Vai su Facebook
Argento vivo! Ph. Grana/FIDAL #atleticaitaliana #Tokyo2025 - X Vai su X
Atletica italiana tra presente e futuro: intervista a Stefano Mei - La stagione dell’atletica leggera si è da poco conclusa, lasciando spazio a bilanci, riflessioni e nuove prospettive. Secondo oasport.it
Atletica, ai Campionati Italiani Cadetti sbocciano gli azzurri del futuro: i primi nomi già balzati all’occhio - I Campionati Italiani Cadetti di atletica andranno in scena nel weekend del 4- Da oasport.it