Una famiglia su tre ha ridotto la spesa alimentare
La contrazione della capacità di spesa dei consumatori, in particolare delle famiglie, preoccupa anche i commercianti. Se ne fa carico Confcommercio cesenate, analizzando nel dettaglio uno studio diffuso dall’Istat. La spesa che le famiglie hanno dedicato ai consumi è rimasta sostanzialmente stabile nel 2024 (2.755 euro rispetto ai 2.738 del 2023), dato che vale anche nel territorio cesenate. "Si tratta di un report - mette in luce Cofcommercio cesenate- che conferma criticità su potere d’acquisto e propensione ai consumi da parte delle famiglie, anche del Cesenate". Anche nel 2024 le famiglie che spendono di più si confermano essere quelle residenti nei Comuni al centro di aree metropolitane (2. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Una famiglia su tre ha ridotto la spesa alimentare"
In questa notizia si parla di: famiglia - ridotto
Anni '80: una veduta dall'alto del palazzo del Ridotto e di Piazza Almerici e Fabbri sulla destra. Quest'ultima fu ricavata dalla demolizione di un intero isolato, otto edifici di case antichissime alcune delle quali come quella della famiglia Masini risalente al 1580 - facebook.com Vai su Facebook
Nel 2024, le famiglie italiane hanno sostenuto una spesa media mensile di 2.755 euro, un valore pressoché invariato rispetto ai 2.738 euro registrati nel 2023. Tuttavia, circa una famiglia su tre ha ridotto le proprie spese alimentari https://istat.it/comunicato-st - X Vai su X
1 famiglia su 3 ha ridotto il carrello - Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane è rimasta sostanzialmente ferma, ma una su tre ha ridotto gli acquisti di generi alimentari. Scrive polesine24.it
Inflazione, 1 famiglia su 3 taglia la spesa alimentare - Pesa l’inflazione sulle tasche degli italiani: una famiglia su tre ha ridotto la spesa alimentare per necessità. corrieredellacalabria.it scrive