Paracetamolo in gravidanza | tra sicurezza consolidata e nuovi dubbi Cosa dice la scienza
Per decenni, il paracetamolo è stato il pilastro della gestione del dolore e della febbre durante i nove mesi di attesa. Raccomandato dai ginecologi e considerato una scelta sicura, è presente in centinaia di farmaci da banco, dai comuni antidolorifici ai rimedi per influenza e raffreddore. Con l’aspirina e i FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) generalmente sconsigliati in gravidanza, non stupisce che fino al 65% delle donne statunitensi dichiari di averlo assunto almeno una volta in questo periodo. Un dato che riflette una fiducia pressoché universale. Tuttavia, questo consenso scientifico sta vivendo un momento di profonda revisione. 🔗 Leggi su Pantareinews.com
© Pantareinews.com - Paracetamolo in gravidanza: tra sicurezza consolidata e nuovi dubbi. Cosa dice la scienza
In questa notizia si parla di: paracetamolo - gravidanza
Trump: Donne in gravidanza non assumano paracetamolo, c'è rischio autismo SOTT – Il video
Trump e l’annuncio sull’autismo: “Parlerà di un collegamento con uso paracetamolo in gravidanza “
"Abbiamo trovato una risposta all'autismo". L'annuncio di Trump sul paracetamolo in gravidanza
: ! Nelle ultime settimane si è diffusa l’idea che l’uso di paracetamolo durante la gravidanza possa aumentare il rischio di autismo nei bambini. Ma, non esistono prove scientifiche che confer - facebook.com Vai su Facebook
cosa dice lo studio? È improbabile che l'uso terapeutico del paracetamolo durante la gravidanza interferisca con lo sviluppo del cervello fetale. Nessuna dose ha comportato un alterazione dello sviluppo elettrofisiologico degli organoidi. 6/ - X Vai su X
Paracetamolo in gravidanza: nessuna prova che causi autismo o malformazioni nel feto - L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e l'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ribadiscono che non esistono nuove evidenze scientifiche ... Secondo dica33.it
Autismo, il paracetamolo in gravidanza: USA ed Europa a confronto - Il presidente americano Donald Trump consiglia di evitare il farmaco per rischio autismo, l’UE risponde. Lo riporta dilei.it