Il patrimonio storico di Valdicastello
Pochi chilometri separano il centro storico di Pietrasanta da Valdicastello Carducci, un piccolo borgo che conta oggi meno di mille abitanti, ma che custodisce un patrimonio storico e naturale sorprendente. Il nome Valdicastello deriva dall’espressione "Valle dei Castelli", attestata già in documenti antichi, mentre il suffisso "Carducci" fu aggiunto in onore di Giosuè Carducci, premio Nobel per la Letteratura, nato qui nel luglio del 1835. Ad accogliere i visitatori è la splendida Pieve dei Santi Giovanni e Felicita, immersa tra gli ulivi all’ingresso della valle. Considerata una delle chiese romaniche più affascinanti della Versilia, venne edificata nel Medioevo dalle comunità rurali locali ma l’aspetto attuale risale al XII secolo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il patrimonio storico di Valdicastello
In questa notizia si parla di: patrimonio - storico
ZOGNO E I SUOI MUSEI - SABATO 11 OTTOBRE - Alla scoperta del patrimonio storico, artistico e museale di Zogno. Appuntamenti per immergersi nelle bellezze culturali del territorio! Il percorso di visita - Museo della Valle: oltre 2.500 oggetti esposti in 12 s - facebook.com Vai su Facebook
Un imponente patrimonio storico e architettonico, costituito da oltre 3800 realtà censite in Veneto, 500 in Friuli e che ha tanto da raccontare - X Vai su X
Il patrimonio storico di Valdicastello - Pochi chilometri separano il centro storico di Pietrasanta da Valdicastello Carducci, un piccolo borgo che conta oggi meno di ... Secondo lanazione.it