Il patrimonio storico di Valdicastello

Pochi chilometri separano il centro storico di Pietrasanta da Valdicastello Carducci, un piccolo borgo che conta oggi meno di mille abitanti, ma che custodisce un patrimonio storico e naturale sorprendente. Il nome Valdicastello deriva dall’espressione "Valle dei Castelli", attestata già in documenti antichi, mentre il suffisso "Carducci" fu aggiunto in onore di Giosuè Carducci, premio Nobel per la Letteratura, nato qui nel luglio del 1835. Ad accogliere i visitatori è la splendida Pieve dei Santi Giovanni e Felicita, immersa tra gli ulivi all’ingresso della valle. Considerata una delle chiese romaniche più affascinanti della Versilia, venne edificata nel Medioevo dalle comunità rurali locali ma l’aspetto attuale risale al XII secolo. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il patrimonio storico di valdicastello

© Lanazione.it - Il patrimonio storico di Valdicastello

In questa notizia si parla di: patrimonio - storico

A Civitavecchia il progetto “Centumcellae”: 60.000 euro per valorizzare il patrimonio storico-archeologico

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita in Calabria: tappa tra Catanzaro e Scolacium per valorizzare il patrimonio storico

Non è la minuta Sirenetta simbolo di Copenaghen, ma la sua sorella maggiore e più prorompente, finita al centro di un acceso dibattito che intreccia arte contemporanea, percezione del corpo femminile e tutela del patrimonio storico

patrimonio storico valdicastelloIl patrimonio storico di Valdicastello - Pochi chilometri separano il centro storico di Pietrasanta da Valdicastello Carducci, un piccolo borgo che conta oggi meno di ... Secondo lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Patrimonio Storico Valdicastello