Il cinema celebra due leggende che hanno scardinato le regole del teatro e imposto un’idea rivoluzionaria di emancipazione femminile

D ue film, due registi, due dive immortali. Duse di Pietro Marcello, che sceglie Valeria Bruni Tedeschi per dare voce e corpo all’attrice italiana nella sua stagione matura, e La divina di Francia – Sarah Bernhardt di Guillaume Nicloux, con una Sandrine Kiberlain che cattura brio e somiglianza della protagonista del palcoscenico francese dall’apice della gloria fino alla vecchiaia, scorrono come affreschi visionari. Valeria Bruni Tedeschi è “Duse”, fragile e sublime: il trailer del film sulla Divina X Leggi anche › Il Tema Natale di Eleonora Duse, Bilancia libera e passionale La verità storica resta volutamente sullo sfondo, così come la precisione filologica: sono il mito e l’incandescenza artistica a guidare registi e sceneggiatori. 🔗 Leggi su Iodonna.it

il cinema celebra due leggende che hanno scardinato le regole del teatro e imposto un8217idea rivoluzionaria di emancipazione femminile

© Iodonna.it - Il cinema celebra due leggende che hanno scardinato le regole del teatro e imposto un’idea rivoluzionaria di emancipazione femminile

In questa notizia si parla di: cinema - celebra

A Trevico la rassegna “Scola: Prima!” celebra il grande cinema italiano

Fantastici Quattro: Panini Comics celebra il ritorno al cinema con volumi imperdibili

Cinema nel Parco a Miradolo: "Trifole" celebra le tradizioni e i legami dimenticati nel cuore delle Langhe

Arriva al cinema Lilo & Stitch e Funko celebra così i due inseparabili amici - Il film, diretto da Dean Fleischer Camp e prodotto dalla Walt Disney Pictures, arriva sul grande schermo ... tg24.sky.it scrive

Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione - In occasione della serata conclusiva dell'Arena di Torrino, in programma domani, venerdì 1° agosto, la Fondazione Cinema per Roma traccia un bilancio delle sue attività estive registrando un totale di ... Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Cinema Celebra Due Leggende