I bravi ragazzi del pop hanno spazzato via i bulletti della trap?
E se la trap stesse morendo? E se il podio dell’ultima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo ci avesse dato un’indicazione più precisa di quella che ci saremmo potuti immaginare? Se l’epoca dei duri di plastica, tutta «Faccio soldi e streamvado a letto con le “bitch” Mi drogo e sono un delinquente», sia arrivata al capolinea? D’altra parte se è vero, ed è vero, che Sanremo ha anche il compito di fotografare un momento, allora il fatto che ad uscire fuori vincitori dal Festivàl siano stati soprattutto Lucio Corsi e Olly, quello che voleva «Essere un duro» ma alla fine no e quello che disperato, alla fine di una storia, ricorda strutto dal dolore che «Ci bastava ridere, piangere, fare l’amore, poi stare in silenzio per ore», dovrà pur significare qualcosa. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: bravi - ragazzi
Gente che viene e gente che parte. I bravi ragazzi piacciono. Edmundo e Mutu di più
Juan Jesus: «Siamo un gruppo di bravi ragazzi, forse anche troppo»
Pianese, la soddisfazione di Birindelli: "Partita tosta. I miei ragazzi? Bravi"
Under 10 Gattatico Club - AC Reggiana 1919 Bravi ragazzi !!! - facebook.com Vai su Facebook
Da “Bravi ragazzi” a “El loco”: i titoli delle indagini che violano la presunzione di innocenza (e la legge). Secondo una norma del 2021 alle inchieste non possono essere assegnate denominazioni lesive della presunzione di innocenza. Di @ErmesAntonucci - X Vai su X
Quei bravi ragazzi al minuto 126 nasconde un errore esilarante e imperdonabile - Interpretato da Robert De Niro, Joe Pesci e il compianto Ray Liotta, Quei bravi ragazzi (1990) è considerato da molti il miglior film di Martin Scorsese e ha ricevuto sei nomination agli Oscar, con ... Segnala esquire.com
Da “Bravi ragazzi” a “El loco”: i titoli delle indagini che violano la presunzione di innocenza (e la legge) - Secondo una norma approvata nel 2021 alle inchieste giudiziarie non possono essere assegnate denominazioni lesive della presunzione di innocenza. Si legge su ilfoglio.it