Addio alle armi Lo scambio degli ostaggi poi la firma della pace nel Trump day Ci sarà anche Meloni

E’ il giorno della pace, è il giorno di Trump, è il giorno dell’addio alle armi. Nelle ore in cui si attendeva la liberazione degli ostaggi ancora in mano ad Hamas e di quelli palestinesi, su cui fino all’ultimo i guerriglieri hanno giocato al rialzo con Tel Aviv, il presidente degli Stato Uniti si imbarcava sull’Air Force One con destinazione Egitto. Il 13 ottobre, un lunedì pomeriggio, a Sharm El Sheik, arriverà la storica firma di pace a scambio di ostaggi consumato. Un rilascio che Hamas ha promesso senza macabri festini, in diversi punti di Gaza, e a partire dalle prime luci dell’alba. Ma fino all’ultimo ha insistito affinché la lista definitiva dei prigionieri che Israele deve rilasciare nell’ambito dell’accordo di cessate il fuoco si fossero sette leader palestinesi di alto livello, in particolare Marwan Barghouti, Ahmad Saadat, Ibrahim Hamed e Abbas Al-Sayyed. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

addio alle armi lo scambio degli ostaggi poi la firma della pace nel trump day ci sar224 anche meloni

© Secoloditalia.it - Addio alle armi. Lo scambio degli ostaggi, poi la firma della pace nel “Trump day”. Ci sarà anche Meloni

In questa notizia si parla di: addio - armi

Film di guerra imperdibili: da addio alle armi a bastardi senza gloria

C’è un’altra Cernobbio che dice addio alle armi

Addio a Usa e Ue: sulle armi Berlino fa da sé

addio armi scambio ostaggiSi accelera sul rilascio degli ostaggi, ma Hamas "torna" a Gaza e non depone le armi - Intanto l’inviato di Trump, Steve Witkoff, è arrivato in Israele, mentre Hamas ha fatto sapere che non parteciperà alla ... Secondo today.it

addio armi scambio ostaggiGaza, inizia la fase due: militari Usa nella Striscia, Tel Aviv in piazza per gli ostaggi. «Saranno liberati lunedì mattina» - La prima fase dell'accordo su Gaza procede senza intoppi ed anzi potrebbe esserci un'accelerazione. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Addio Armi Scambio Ostaggi