San Pietro al Monte e San Michele Delusione per il no dell’Unesco ma la bocciatura è contestata
Nessuna meraviglia del mondo in provincia di Lecco. Dopo lo stralcio della candidatura del ponte San Michele di Paderno d’Adda a causa del nuovo viadotto che verrà costruito accanto, sfuma pure il sogno che l’ Abbazia di San Pietro al Monte di Civate diventi un sito Unesco. In provincia di Lecco non ci sarà quindi ancora per molto tempo alcun luogo riconosciuto come patrimonio culturale e naturale mondiale, perché al momento non ci sono altri monumenti in lizza e inoltre le procedure sono estremamente lunghe e complesse. La comunicazione dell’esclusione dell’antico complesso cistercense dal progetto di candidatura Unesco insieme ad altri insediamenti benedettini altomedioevali in Italia è arrivata nei giorni scorsi dal Ministero della Cultura. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - San Pietro al Monte e San Michele. Delusione per il no dell’Unesco ma la bocciatura è contestata
In questa notizia si parla di: pietro - monte
Julio Velasco e Bologna, ecco perché il ct delle Azzurre del volley vive a Monte San Pietro
Monte Pellegrino, al via la messa in sicurezza delle pareti rocciose di via Pietro Bonanno
San Pietro al Monte escluso dall’Unesco: "Che rammarico, lo merita!"
Nonostante il respingimento della candidatura UNESCO, San Pietro al Monte continua a vivere grazie alla storia, all’arte e alla generosità della comunità locale Comune di Civate Fondazione comunitaria del Lecchese - facebook.com Vai su Facebook
San Pietro al Monte e San Michele. Delusione per il no dell’Unesco ma la bocciatura è contestata - Dopo lo stralcio della candidatura del ponte San Michele di Paderno d’Adda a causa del nuovo viadotto che verrà costruito accanto, sfuma pure il sog ... Secondo ilgiorno.it
San Pietro al Monte e candidatura Unesco, il sindaco: “Il suo valore resta intatto” - Nei giorni scorsi è stata diffusa la notizia del respingimento della candidatura del Complesso di San Pietro al Monte a Patrimonio dell’Umanità, riconoscimento conferito da UNESCO a seguito di una pro ... Si legge su lecconotizie.com