Rossi difende la sua Rai | Ascolti record ma nessuno lo scrive È la più plurale mai esistita

“La Rai è una sorta di hub industriale centrale nella vita del nostro paese, un’azienda che produce ricchezza, produce lavoro e che consente di mantenere in vita intere filiere dell’industria culturale”, spiega Giampaolo Rossi, amministratore delegato della Rai intervistato da Salvatore Merlo alla Festa dell'Ottimismo. “Parliamo non solamente del cinema, non parliamo solamente della fiction, non parliamo solamente del mondo dell’animazione, ma anche di tutto una serie di indotti legati all’industria culturale italiana e alla sua capacità di raccontare se stessa nel mondo”. Rossi sottolinea la differenza tra servizio pubblico e broadcaster commerciale: “La Rai in quanto servizio pubblico svolge una partita e un campionato diverso rispetto a un broadcaster commerciale, perché è l’azienda in questo momento che con le minori risorse pubbliche in Europa produce la maggior quantità di contenuti anche esportabili a livello europeo ”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

rossi difende la sua rai ascolti record ma nessuno lo scrive 200 la pi249 plurale mai esistita

© Ilfoglio.it - Rossi difende la sua Rai: "Ascolti record ma nessuno lo scrive. È la più plurale mai esistita"

In questa notizia si parla di: rossi - difende

Rossi difende Facchetti: “83 anni fa nasceva un Uomo Perbene. A chi in 19 anni lo ha volgarmente vilipeso al massimo, hanno…”

“Affari Tuoi è ludopatia? Solo quando straccia la concorrenza”: l’amministratore delegato Rai Giampaolo Rossi che difende Stefano De Martino e il format

Chiocci & Rossi, la rivalità Rai della destra televisiva. Mail, sfoghi e il cuore di Meloni - E’ la storia di una rivalità, quella fra Gian Marco Chiocci e Giampaolo Rossi, e di come finirà. Segnala ilfoglio.it

“La Rai sta disinvestendo sull’informazione? Falso”: l’ad Giampaolo Rossi prova a frenare le polemiche. Intrattenimento? Torna Benigni, forse Barbara D’Urso e arriva ... - Difende il suo lavoro, snocciola le cifre: “Con questa governance, e quindi a partire dal 2023, le ore complessive di programmi di approfondimento crescono dell’8,2% raggiungendo la cifra di 2719 ore. Scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Rossi Difende Sua Rai