Porto turistico-crocieristico c’è l’ok del Ministero | i dettagli del progetto

Fiumicino, 11 ottobre 2025 –  Parere favorevole è stato espresso dal Ministero della Cultura all’istanza di Valutazione di Impatto Ambientale (Via) per il porto turistico-crocieristico di Fiumicino. Ok che arriva dopo quello del Ministero dell’Ambiente. Per la realizzazione del progetto (con un investimento di circa 600 milioni) il Ministero ha dato particolare importanza alle indagini archeologiche preventive che dovranno essere svolte, una sorveglianza archeologica in corso d’opera e un coordinamento con il Ministero per le autorizzazioni paesaggistiche. Va verso la conclusione, quindi, l’iter burocratico. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: porto - turistico

Porto turistico in stallo, Del Rosso: "Può diventare motore della rinascita del litorale"

Dal Porto Turistico Masuccio Salernitano a Positano, molla gli ormeggi il traghetto dei libri

Porto turistico-crocieristico, Baccini: “Un’opera strategica per lo sviluppo della città. Ecco perché”

Il porto crocieristico di Fiumicino sbarca in Parlamento, 5 stelle contrari al progetto: “Va fermato” - Un porto privato, a Fiumicino, da realizzare a poca distanza dal principale porto del paese, a Civitavecchia. Da romatoday.it

Porto turistico, il Comune di Porto San Giorgio tira dritto: «Sì alla gara per affidare la gestione». Aspettando la sentenza del Consiglio di Stato - PORTO SAN GIORGIO Il futuro del porto passa attraverso la realizzazione del Piano portuale e l'indirizzo della giunta dopo l'udienza del Consiglio di Stato. Lo riporta corriereadriatico.it

Cerca Video su questo argomento: Porto Turistico Crocieristico C8217232