Oltre Gaza la pace incompiuta e la memoria che resta La riflessione di Volpi

Oggi nel mondo ci sono più di quindici milioni di palestinesi, di cui oltre sei milioni registrati come rifugiati presso l’Unrwa. Più della metà vive fuori dalla Palestina storica, sparsa tra Giordania, Libano, Siria e altri Paesi arabi, in campi che sono città senza cittadinanza. Chi è stato in uno di quei luoghi lo sa: la linea che separa l’interno e l’esterno non è solo fisica, è sociale, economica, simbolica. Io stesso, anni fa, ho visitato il campo di Ein el-Hilweh, vicino a Sidone, in Libano. Bastano pochi passi per vedere il confine invisibile tra un mondo e un altro: all’esterno la normalità faticosa di un Paese in crisi, all’interno un dedalo di vicoli dove la vita resta sospesa, dove si cresce aspettando qualcosa che non arriva mai. 🔗 Leggi su Formiche.net

oltre gaza la pace incompiuta e la memoria che resta la riflessione di volpi

© Formiche.net - Oltre Gaza, la pace incompiuta e la memoria che resta. La riflessione di Volpi

In questa notizia si parla di: oltre - gaza

Oltre 100 ong denunciano 'carestia di massa'in atto a Gaza

Israele raggiunge cessate fuoco con la Siria ma prosegue raid a Gaza: oltre 40 morti in centro aiuti

Siria, il presidente annuncia il cessate il fuoco immediato | Altri raid israeliani a Gaza: oltre 40 morti

oltre gaza pace incompiutaOltre Gaza, la pace incompiuta e la memoria che resta. La riflessione di Volpi - Oggi nel mondo ci sono più di quindici milioni di palestinesi, di cui oltre sei milioni registrati come rifugiati presso l’Unrwa. Secondo formiche.net

oltre gaza pace incompiutaPace Gaza, iniziato trasferimento di ergastolani palestinesi. 200 soldati Usa in Israele - Leggi su Sky TG24 l'articolo Pace Gaza, iniziato trasferimento di ergastolani palestinesi. Secondo tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Oltre Gaza Pace Incompiuta