Nessun rifugio atomico per i vertici dello Stato | l’Italia scoperta in caso di attacco nucleare
ABBONATI A DAYITALIANEWS Durante la Guerra Fredda, l’Italia disponeva di un bunker anti-atomico destinato a proteggere le alte cariche dello Stato in caso di conflitto. Con la successiva distensione internazionale, quella struttura fu dismessa e mai sostituita. Oggi, con la crisi ucraina e le nuove tensioni globali, il Paese si ritrova senza un rifugio sicuro per il Presidente della Repubblica, figura che ricopre anche il ruolo di capo delle Forze Armate, come ha riportato Il Corriere della Sera. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha invitato a «pensare al peggio», ma il piano di sicurezza nazionale evidenzia gravi falle e una mancanza di strutture protettive adeguate a fronte di scenari estremi. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Nessun rifugio atomico per i vertici dello Stato: l’Italia scoperta in caso di attacco nucleare
In questa notizia si parla di: nessun - rifugio
UNICEF: bambini di Gaza senza cibo né rifugio, “nessun luogo è sicuro”
Le fiamme sono divampate nello stabile abbandonato di fronte alla sede centrale del Corpo. Evacuato l’edificio, ormai rifugio di senza tetto, nessun ferito. Le indagini puntano a chiarire l’origine del rogo - facebook.com Vai su Facebook
«Nessun bunker per le alte cariche dello Stato in caso di attacco atomico»: l'allarme e la nuova regola dopo il rischio ai funerali di Berlusconi - atomico proteggeva le alte cariche italiane, ma con la distensione fu dismesso. Da leggo.it
Il rifugio atomico, la spiegazione del finale: il coraggio di guardare oltre la paura - Il rifugio atomico (di cui trovate la nostra recensione) serie spagnola di Netflix ideata da Álex Pina ed Esther Martínez Lobato, mette in scena una delle paure più radicate della contemporaneità: la ... Si legge su msn.com