Israele-Hamas la fragile tregua e le incognite del piano Trump La lettura di Lovatt

Sotto la pressione diplomatica degli Stati Uniti e dei Paesi arabi, Israele e Hamas hanno accettato la prima fase di un piano di cessate il fuoco. Un passo significativo, ma ancora lontano da una pace duratura. Secondo Hugh Lovatt, Senior Policy Fellow presso l’European Council on Foreign Relations (Ecfr), “il fatto che Israele e Hamas abbiano concordato una prima fase di un piano di cessate il fuoco è un passo importante. Tuttavia, è troppo presto per parlare di pace: restano ancora questioni e preoccupazioni significative che dovranno essere affrontate per evitare il rischio reale che Israele rallenti il proprio disimpegno continuando però a ostacolare un percorso diplomatico verso la soluzione dei due Stati”. 🔗 Leggi su Formiche.net

israele hamas la fragile tregua e le incognite del piano trump la lettura di lovatt

© Formiche.net - Israele-Hamas, la fragile tregua e le incognite del piano Trump. La lettura di Lovatt

In questa notizia si parla di: israele - hamas

Gaza, Hamas: presentata risposta a proposta Israele su tregua

La miopia di lavorare alla pace con Hamas boicottando Israele

Israele bombarda i dirigenti di Hamas a Doha, da Meloni vicinanza al Qatar: “Contrari a escalation”

israele hamas fragile treguaIsraele-Hamas, la fragile tregua e le incognite del piano Trump. La lettura di Lovatt - Sotto la pressione diplomatica degli Stati Uniti e dei Paesi arabi, Israele e Hamas hanno accettato la prima fase di un piano di cessate il fuoco. Scrive formiche.net

Israele-Hamas. Graglia: “La tregua è un inizio, ma non ancora un accordo di pace” - “L’accordo tra Hamas e il governo israeliano, patrocinato dalla Presidenza statunitense e portato avanti dai negoziatori Steve Witkoff e Jared Kushner, è stato sicuramente un successo, anche se alcuni ... Riporta agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Israele Hamas Fragile Tregua