Cento anni di storia e non sentirli Festa per il fondo agricolo Cocchi
I cento anni del fondo agricolo Cocchi a Mascarino, frazione di Castello d’Argile. Nel salone parrocchiale e negli spazi esterni si è tenuta la festa per celebrare il prestigioso traguardo a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Erriquez. "Con la famiglia Cocchi ci troviamo di fronte – ha detto il primo cittadino – a un secolo di storia bellissima, che continua con l’impegno e la passione di Francesco Cocchi e sua moglie Patrizia. Un vero piacere aver condiviso questo importante momento di comunità". Petronio Cocchi, e il nipote Gaetano, vennero a Mascarino da Minerbio come coloni nel 1885 a lavorare in un fondo in via sant’Andrea chiamato ‘San Bernardino’. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cento anni di storia e non sentirli. Festa per il fondo agricolo Cocchi
In questa notizia si parla di: cento - anni
Parrucchiera, macellaia, ambulante. “Cento anni senza fermarmi mai”
Frantz Fanon, cento di questi anni
Ricamificio Vanoni celebra cento anni di storia e tradizione con un libro dedicato. - facebook.com Vai su Facebook
Le lauree umanistiche andavano bene cento anni fa, quando gli analfabeti erano tanti e le persone istruite erano poche. Oggi,senza buttarsi sulle discipline stem o su medicina, bisogna colorare di l'umanistico di socioeconomico giuridico cosa non facile perc - X Vai su X
I cento anni di vita e storia di Neva. “Ho vissuto il bombardamento del ’44” - Arcidosso (Grosseto), 27 luglio 2025 – Neva Rocchi, coniugata Bargagli, ha tagliato il traguardo dei 100 anni. Segnala lanazione.it
Da fascismo a intelligenza artificiale: 100 anni di storia italiana in cento parole - Nato nel 1925 grazie alla sinergia dell'imprenditore Giovanni Treccani e alla visione del filosofo Giovanni Gentile, ... Secondo famigliacristiana.it