Banche il risiko italiano è senza fine Ora Unicredit guarda a Unipol
La grande partita delle banche italiane è senza fine. E al centro della scacchiera c’è Unicredit, protagonista di manovre finanziarie a tutto campo che ora potrebbero riguardare Unipol, secondo gruppo assicurativo italiano dopo Generali. Cosa si muove tra banche e assicurazioni. L’annuncio di una possibile alleanza del Leone di Trieste con Intesa San Paolo sul risparmio gestito ha, per un’eterogenesi dei fini, tolto un dubbio a Unicredit. Piazza Gae Aulenti ritiene che anche la rivale numero uno, che ha di recente piazzato il controsorpasso in Borsa come prima banca italiana e seconda europea dopo Santander per capitalizzazione, non voglia che sia la nuova Monte dei Paschi di Siena con Mediobanca annessa e azionisti arrembanti (Caltagirone-Delfin) a dare le carte a Trieste. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Banche, il risiko italiano è senza fine. Ora Unicredit guarda a Unipol
In questa notizia si parla di: banche - risiko
Unicredit, "perché ritiriamo l'Ops su Banco Bpm". Risiko banche, l'ultimo colpo di scena
Sileoni: «Messina ha ragione sul risiko: è il Far West delle banche italiane»
Banche, allarme del sindacato Uilca sui rischi del risiko
Borsa oggi 10 ottobre: la tregua a Gaza frena il greggio, giù i petroliferi. A Milano Stellantis in vetta, sulle banche si riaccende il risiko - DIRETTA - X Vai su X
Tasse sui profitti e nuova ondata del risiko mandano in rosso le banche in Borsa Vai su Facebook
Banche, il risiko non 232; finito e presto dovrebbe allargarsi agli istituti di medie dimensioni - Il risiko bancario italiano continua, dalle grandi operazioni del passato fino a Montepaschi, con vigilanza attiva e attenzione a interesse pubblico e mercato. Si legge su milanofinanza.it
Banche, il grande risiko 2025: segui l’andamento dei titoli - C’232; chi usa la classica metafora del risiko e chi preferisce quella del domino. Lo riporta ilsole24ore.com