Allarme truffa sanitaria online | falsi solleciti di pagamento nella posta elettronica
Prima le email sospette, poi l'allerta collettiva. Centinaia di cittadini lombardi si sono visti recapitare nella casella di posta elettronica richieste di pagamento per presunti arretrati legati a visite, farmaci o esami medici. Missive dai toni perentori, inviate da quella che sembrava una. 🔗 Leggi su Bresciatoday.it
In questa notizia si parla di: allarme - truffa
Si fingono corrieri e rubano i pacchi: nuova truffa nei negozi, Federmoda lancia l’allarme
Una nuova truffa viaggia via sms: l'allarme dell'AslTo3, come comportarsi e cosa non fare
Messa in allarme dalle notizie sulle "truffe del maresciallo", non ha esitato a chiamare il 112, dopo che un uomo le aveva telefonato con la solita storia dell'incidente accaduto al nipote. La tentata truffa è stata perpetrata ai danni di una donna di Ceccano, resid - facebook.com Vai su Facebook
Allarme WhatsApp, la nuova truffa arriva in chat: questo è il messaggio a cui non rispondere mai http://dlvr.it/TNX4Ns - X Vai su X
Allarme truffe online basate sull'IA: Google ha bloccato 5 miliardi di inserzioni nel 2024 - Google ha bloccato ben 5,1 miliardi di annunci e sospeso più di 39,2 milioni di account pubblicitari durante lo scorso anno. Riporta hwupgrade.it
Truffe online, ultima frontiera in Lombardia: falsi sondaggi, finte mail dell’Inps e utenti Telegram nel mirino - Milano, 22 gennaio 2025 – Dal Commissariato di Polizia online tre allarmi per delle truffa particolarmente pericolose e attive su internet e social. ilgiorno.it scrive