Precari del Cnr in piazza con laboratori e lezioni per chiedere stabilizzazioni | Tempi stretti per investire 9 milioni di euro

Una due giorni per raccontare alla cittadinanza e al loro Ente che cosa fanno e perché sono importanti. Per questo motivo, i precari del Cnr, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, hanno organizzato per giovedì 9 e venerdì 10 ottobre, seminari, lezioni e laboratori in piazza. Le date scelte per gli eventi non sono casuali, il 9 ottobre infatti si sarebbe dovuto tenere il tavolo tra l’amministrazione del Cnr e le parti sociali, per iniziare a discutere delle stabilizzazioni. Incontro però, rimandato di una settimana, al 16 ottobre. “Il rinvio ci preoccupa – spiega Antonio Sanguineti, membro del coordinamento dei precari uniti del Cnr – perché i tempi, da metà ottobre a fine dicembre, quando scadrà la possibilità di spendere questi fondi, si fanno sempre più stretti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

precari del cnr in piazza con laboratori e lezioni per chiedere stabilizzazioni tempi stretti per investire 9 milioni di euro

© Ilfattoquotidiano.it - Precari del Cnr in piazza con laboratori e lezioni per chiedere stabilizzazioni: “Tempi stretti per investire 9 milioni di euro”

In questa notizia si parla di: precari - piazza

Precari della giustizia, anche a Messina si scende in piazza: proteste davanti alla Prefettura

Giustizia, 120 precari in piazza

precari cnr piazza laboratoriPoveri, precari e senza prospettive. I ricercatori del Cnr protestano facendo lezioni in piazza - I ricercatori chiedono finanziamenti per le loro ricerche e un percorso di stabilizzazione: “Così si perde un enorme capitale umano di conoscenze e competenze di alta qualità” ... Secondo romatoday.it

Roma, “Smetto quando NON voglio”: i precari del Cnr portano la ricerca in piazza - “Smetto quando NON voglio” – i precari del CNR scendono in piazza per portare le proprie competenze tra i cittadini. Da quotidianodelsud.it

Cerca Video su questo argomento: Precari Cnr Piazza Laboratori