Pensioni dal 2027 si va in ritiro a 67 anni e 3 mesi | il governo pensa a sconti per chi fa lavori pesanti
Dal 1° gennaio 2027, l’età per la pensione di vecchiaia in Italia salirà a 67 anni e 3 mesi, come stabilito dalla legge Fornero e in linea con l’incremento della speranza di vita calcolato dall’Istat. L’aumento di tre mesi sarà automatico, ma l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni sta studiando un intervento mirato per tutelare alcune categorie di lavoratori, in particolare gli usuranti e i precoci. Una misura selettiva che, secondo la Ragioneria generale dello Stato, avrebbe un costo fino a 3 miliardi di euro annui una volta a regime. L’adeguamento legato alla speranza di vita. L’aumento dell’età pensionabile è frutto del meccanismo automatico introdotto nel 2011 con la riforma Fornero. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Pensioni, dal 2027 si va in ritiro a 67 anni e 3 mesi: il governo pensa a sconti per chi fa lavori pesanti
In questa notizia si parla di: pensioni - ritiro
Pensioni, il piano per il ritiro a 64 anni con il Tfr e 25 di contributi
Cantiere pensioni: nella manovra verrà congelata l’età del ritiro
Pensioni di ottobre 2025: oggi 1° ottobre il pagamento. Accredito, ritiro in contanti e conguagli
Gli accrediti scatteranno dal 1° ottobre, mentre il ritiro in contanti sarà scaglionato fino al 7 secondo l’ordine alfabetico. Intanto, dal prossimo anno gli assegni saranno rivalutati con un aumento legato all’inflazione, pieno per le pensioni più basse e ridotto per q - facebook.com Vai su Facebook
L’età della pensione nel 2027 salirà a 67 anni e 3 mesi: deroga solo per pochi, ecco chi verrà premiato - Dal 2027 l’età pensionabile verrà aumentata automaticamente come previsto dalla legge Fornero. Si legge su msn.com
Pensioni, dall’aumento dell’età a opzione donna e quota 103: le ipotesi in manovra - Con questa formula, rispondendo alle domande dei parlamentari in audizione sul Dpfp, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato un intervento sull’adeguam ... Come scrive msn.com