Ottobre rosa Lombardia 2025 | un mese di eventi nel segno della prevenzione dei tumori femminili
Si rinnova l'appuntamento con “Ottobre Rosa”, il mese che ogni anno invita alla riflessione, alla prevenzione e alla consapevolezza sui tumori femminili. L'iniziativa, ormai radicata su tutto il territorio regionale, coinvolge la Regione Lombardia con le Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), le Agenzie di Tutela della Salute (ATS), le strutture ospedaliere pubbliche e private accreditate, oltre a numerose associazioni e realtà locali impegnate nel sostegno alle donne e nella promozione della salute. Per tutto il mese sono previsti open day, consulenze specialistiche, incontri informativi, momenti di educazione sanitaria e visite senologiche e ginecologiche gratuite, con l'obiettivo di favorire la diagnosi precoce e diffondere una maggiore cultura della prevenzione. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Ottobre rosa Lombardia 2025: un mese di eventi nel segno della prevenzione dei tumori femminili
In questa notizia si parla di: ottobre - rosa
Le donne al centro, ottobre si tinge di rosa per sconfiggere il cancro tra eventi e visite gratuite
Dal rosa salmone al blu notte, ecco su quali sfumature puntare a settembre e a ottobre
L'Ottobre Rosa di Lilt torna a Novara: un mese di eventi e controlli gratuiti
Ottobre Rosa, il Tour della Prevenzione in Puglia con LILT e Acqua & Sapone - facebook.com Vai su Facebook
Ottobre Rosa con AIIAO Continua la serie MITO vs FATTO sul tumore al seno. Oggi parliamo di familiarità: non serve avere casi in famiglia per fare prevenzione, la maggior parte dei tumori non è ereditaria. #OttobreRosa #BreastUnit #AIIAO - X Vai su X
Ottobre Rosa in Lombardia: prevenzione tumori femminili 2025 - Ottobre Rosa in Lombardia promuove la prevenzione dei tumori femminili con visite e screening gratuiti in tutte le province. Come scrive gardanotizie.it
Ottobre rosa 2025: visite gratuite per la prevenzione dei tumori, dove farle - L'ASST di Lecco e Regione Lombardia rinnovano l'impegno nella diagnosi precoce. Riporta leccotoday.it