Ostia offesa da campagna pubblicitaria per Suburra Netflix fa retromarcia

AGI - "Perdi la fermata, finisci ad  Ostia, ti senti scossa, agitata. Ed è subito  Suburra". Non è passato inosservato il messaggio con cui Netflix pubblicizza, sui pannelli elettronici delle stazioni  della metropolitana di Roma, la serie televisiva che ha tra i protagonisti l'attore Alessandro Borghi.  Un 'claim' che solleva la  protesta  'bipartisan' della politica capitolina. Così da indurre la piattaforma a fare una rapida retromarcia su richiesta del  sindaco di Roma. " Ostia  merita  rispetto  non  pregiudizi ", dice  Roberto Gualtieri. "Ho chiesto a  Netflix  di ritirare la  campagna pubblicitaria  che offende  Ostia  e la sua comunità e apprezzo la sua decisione di farlo immediatamente ", annuncia il sindaco. 🔗 Leggi su Agi.it

ostia offesa da campagna pubblicitaria per suburra netflix fa retromarcia

© Agi.it - Ostia "offesa" da campagna pubblicitaria per Suburra. Netflix fa retromarcia

In questa notizia si parla di: ostia - offesa

Ostia offesa dalla campagna pubblicitaria per la serie "Suburra": il Comune fa rimuovere la pubblicità

ostia offesa campagna pubblicitariaOstia offesa dalla campagna pubblicitaria per la serie "Suburra": il Comune fa rimuovere la pubblicità - Contestati i messaggi apparsi nelle stazioni metropolitane per lanciare la nuova serie di Suburra. Riporta romatoday.it

Ostia come Suburra? Bufera su Netflix (che ritira la pubblicità) - Ostia "non può essere ridotta a uno stereotipo, merita rispetto, non pregiudizi" ... Lo riporta dire.it

Cerca Video su questo argomento: Ostia Offesa Campagna Pubblicitaria