Nobel per la Fisica | c’è un pezzo di Napoli nella rivoluzione quantistica di Clarke Devoret e Martinis

di Marco Milano Anche Napoli nel Premio Nobel per la Fisica 2025. Il prestigioso riconoscimento che è  stato assegnato a John Clarke, Michel Devoret e John Martinis per le loro ricerche pionieristiche che hanno dimostrato come i fenomeni quantistici possano manifestarsi in circuiti superconduttori macroscopici, aprendo la strada a tecnologie rivoluzionarie come il calcolo quantistico ha un forte legame con Napoli, culla di una comunità scientifica che ha contribuito in modo significativo a questo campo di studi. “Per noi questo Nobel ha anche il profumo di Napoli – hanno detto il professore Paolo Silvestrini dell’Università della Campania “L. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: nobel - fisica

Colleferro. Imperdibile incontro pubblico con il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi. Domenica 14 Settembre alle ore 18 al Teatro comunale Vittorio Veneto

Allo Steri un simposio sul laser ultraveloce: relatore d'onore Pierre Agostini, premio Nobel per la Fisica

Ig Nobel 2025, tutti i premi: c’è anche l’Italia con la fisica della cacio e pepe

nobel fisica c8217232 pezzoNobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis: «C’è anche il contributo della scuola napoletana» - La frontiera tra il visibile e l’invisibile si è fatta più sottile. ilmattino.it scrive

SCIENZA in DIRETTA/ Premio Nobel Fisica 2024 – Le basi del Machine Learning e delle Reti Neurali Artificiali - Il Nobel per la fisica 2024 a John Hopfield e Geoffrey Hinton per le scoperte fondamentali nel campo del Machine Learning e delle Reti Neurali Artificiali. Da ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Nobel Fisica C8217232 Pezzo