Nobel per la Fisica | c’è un pezzo di Napoli nella rivoluzione quantistica di Clarke Devoret e Martinis
di Marco Milano Anche Napoli nel Premio Nobel per la Fisica 2025. Il prestigioso riconoscimento che è stato assegnato a John Clarke, Michel Devoret e John Martinis per le loro ricerche pionieristiche che hanno dimostrato come i fenomeni quantistici possano manifestarsi in circuiti superconduttori macroscopici, aprendo la strada a tecnologie rivoluzionarie come il calcolo quantistico ha un forte legame con Napoli, culla di una comunità scientifica che ha contribuito in modo significativo a questo campo di studi. “Per noi questo Nobel ha anche il profumo di Napoli – hanno detto il professore Paolo Silvestrini dell’Università della Campania “L. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: nobel - fisica
Ig Nobel 2025, tutti i premi: c’è anche l’Italia con la fisica della cacio e pepe
Il Nobel per la fisica: l’effetto tunnel quantistico e le sue applicazioni https://24plus.ilsole24ore.com/art/il-nobel-la-fisica-l-effetto-tunnel-quantistico-e-sue-applicazioni-AHe7wI5C?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox - X Vai su X
Radio Norba News. . PREMIO NOBEL PER LA FISICA A MICHEL DEVORET. ANCHE LO SCIENZIATO BARESE SAVERIO PASCAZIO HA PARTECIPATO AGLI STUDI SUL QUANTUM Il servizio di Mauro Denigris - facebook.com Vai su Facebook
Nobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis: «C’è anche il contributo della scuola napoletana» - La frontiera tra il visibile e l’invisibile si è fatta più sottile. ilmattino.it scrive
SCIENZA in DIRETTA/ Premio Nobel Fisica 2024 – Le basi del Machine Learning e delle Reti Neurali Artificiali - Il Nobel per la fisica 2024 a John Hopfield e Geoffrey Hinton per le scoperte fondamentali nel campo del Machine Learning e delle Reti Neurali Artificiali. Da ilsussidiario.net