Morì nella Seconda guerra mondiale I resti tornano a casa dopo 85 anni
Bologna, 10 ottobre 2025 – Un ritorno a casa dopo 85 anni. Stiamo parlando di Delmo Palavanchi cittadino persicetano di San Matteo della Decima che morì in Germania, dove lavorava, a causa di un incidente stradale, nel 1940. E ora, grazie all’esercito, le sue spoglie mortali sono tornate a Decima. Il comando militare dell’esercito Emilia-Romagna ha restituito infatti ai familiari i resti del congiunto. La cerimonia di consegna si è svolta ieri mattina nella caserma Minghetti di Bologna, sede del Cme (Comando militare esercito Emilia-Romagna), dove si è tenuta una solenne cerimonia per la consegna dei resti mortali di Delmo Palavanchi ai familiari. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Morì nella Seconda guerra mondiale. I resti tornano a casa dopo 85 anni
In questa notizia si parla di: seconda - guerra
Diplomatici scoprono sacrificio, vittoria Cina nella Seconda Guerra Mondiale
I due film di seconda guerra mondiale più redditizi condividono lo stesso regista e quattro attori
Perché molti italiani emigrarono in Belgio dopo la Seconda guerra mondiale? A. Per lavorare nelle miniere di carbone B. Per lavorare nella costruzione di dighe C. Per coltivare terre messe a disposizione dallo Stato belga Risposta: Per lavorare nelle miniere - facebook.com Vai su Facebook
Morì nella Seconda guerra mondiale. I resti tornano a casa dopo 85 anni - Stiamo parlando di Delmo Palavanchi cittadino persicetano di San Matteo della Decima che morì in Germania, dove lavorava, a causa di un incid ... msn.com scrive
Francia, ultimi veterani della Seconda guerra mondiale: "La pace deve essere difesa" - Il presidente francese Emmanuel Macron ha guidato la commemorazione nazionale nella capitale, Parigi, ... it.euronews.com scrive