Manovra verso un altro semestre di silenzio-assenso per il Tfr
Un nuovo semestre di silenzio-assenso per rilanciare la previdenza complementare apre il cantiere della prossima manovra economica. Il ministero del Lavoro ha chiesto al Mef (in foto il ministro Giancarlo Giorgetti) di riproporre, dal primo aprile al 30 settembre 2026, il meccanismo già sperimentato nel 2007: i lavoratori saranno chiamati a scegliere se mantenere in azienda il proprio Tfr o destinarlo a un fondo pensione. In caso di mancata risposta, scatterà automaticamente il conferimento alla previdenza integrativa. Sul fronte delle tasse, il governo punta a ridurre di due punti la seconda aliquota Irpef, che scenderebbe dal 35% al 33% per i redditi compresi tra 28 e 50 mila euro. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Manovra, verso un altro semestre di silenzio-assenso per il Tfr
In questa notizia si parla di: manovra - verso
Tecnici al lavoro sulla manovra 2026: verso l’addio alle quote-pensioni
Verso la manovra: Irpef, pensioni e tasse, cosa c’è dentro. E Meloni avverte le banche
#manovra #leggedibilancio Si va inoltre verso una nuova edizione della rottamazione ma in versione 'light' lunga 9 anni spalmata su 108 rate per una platea di contribuenti più ridotta - X Vai su X
Verso il rinnovo dei bonus assunzione? Meloni: “in Manovra risorse per incentivare l'occupazione” - facebook.com Vai su Facebook
Manovra 2026, cosa cambia: mini Irpef sugli aumenti contrattuali e semestre di silenzio-assenso per i Tfr nei fondi pensione - Nel pacchetto proroga di Quota 103, Opzione donna, Ape sociale e decontribuzioni per le assunzioni di giovani e donne ... Segnala msn.com
Manovra, 300 milioni alla previdenza. Fondo contenziosi: 1 miliardo per Tim - Il piano per il mondo previdenziale messo a punto dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali guidato da Marina Elvira Calderone vale quasi 300 milioni di euro solo ... Secondo milanofinanza.it