L’industria dell’auto contro San Francesco festa nazionale Vavassori | Ma quali nuove festività bisogna lavorare di più come i cinesi
L’ industria italiana non ha santi in paradiso. La recente proclamazione del 4 ottobre come festività di San Francesco ha suscitato la contrarietà del mondo dell’industria, che ha levato un grido di protesta per quello che appare come un giorno di lavoro inutilmente perso. A nome di molti comparti produttivi è il settore della componentistica auto a farsi portavoce dell’allarme. Secondo il presidente dell’Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) Roberto Vavassori, infatti, il giorno di festività in più non farebbe che aggravare la già sofferente situazione dell’industria italiana. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: industria - auto
Storia gloriosa e fine un po’ triste dell’industria russa dell’auto
Auto, ambiente e industria: la sfida elettrica dell'India
L’industria automobilistica italiana lancia l’allarme sui target di riduzione delle emissioni di CO2, definendo gli obiettivi fissati per il 2030 e il 2035 “ad oggi irraggiungibili” https://energiaoltre.it/stop-2035-lauto-italiana-frena-obiettivi-irraggiungibili-serve-neutralit - X Vai su X
UE sotto pressione: la richiesta dell’industria #automobilistica sulle emissioni di #CO2 per #auto, furgoni e camion - facebook.com Vai su Facebook