Le 5 fake news sulla camminata da cui dovresti stare alla larga
Sul come camminare per dimagrire (e non solo) ferve il dibattito: c'è chi conta i passi, chi si impone percorsi chilometrici, chi aspetta di sudare per sentirsi virtuoso. La verità, però, è che non si tratta di una sfida, ma di un atto di manutenzione quotidiana del corpo e della mente. Per altro, questa è l’attività fisica più democratica del mondo: non costa nulla, non ha controindicazioni, si adatta a ogni età e, se praticata con costanza, produce effetti concreti, misurabili, scientificamente solidi. Camminare regolarmente, infatti, riduce la pressione arteriosa, migliora la circolazione, abbassa il colesterolo “cattivo” e aumenta quello “buono”, tiene sotto controllo la glicemia, rinforza il sistema immunitario e riduce il rischio di infarto e ictus. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Le 5 fake news sulla camminata da cui dovresti stare alla larga
In questa notizia si parla di: fake - news
"L'acqua del rubinetto non è più potabile": ma è una fake news
Dalla propaganda russa alle fake news. Ecco la nuova guerra dell’informazione
Cannavaro, in Uzbekistan è polemica sull'ingaggio da 4 milioni: «Sono fake news, ne guadagno meno della metà» - X Vai su X
?Cannavaro a testa alta: "Fake news sullo stipendio da ct Uzbekistan: ecco la verità" - facebook.com Vai su Facebook
5 consigli per non cadere nella trappola delle fake news - Fino a qualche mese fa le più diffuse erano quelle legate all'efficacia o alla presunta pericolosità degli effetti collaterali dei vaccini anti- Scrive wired.it