La pace dopo la tempesta e altre tragedie del Medioriente e nostre

La pace in Medioriente è la notizia che aspettiamo da prima ancora di nascere, ma ammesso che adesso la pace arrivi davvero, grazie nientemeno che a Donald Trump, ci sarebbe comunque poco da festeggiare dopo una tragedia immane come quella del sette ottobre e di Gaza, e il tentativo reciproco, in parte realizzato, di fare pulizia etnica dell’avversario. Il rilascio degli ostaggi del sette ottobre, la fine dei bombardamenti sulla Striscia, la libera circolazione degli aiuti umanitari per la popolazione intrappolata nella guerra, e i progetti di ricostruzione di Gaza finalmente mondata da Hamas, sono comunque notizie formidabili, capaci di superare il pregiudizio sui protagonisti e lo scetticismo sulla reale esecuzione del piano e sulle conseguenze di lungo periodo che potrebbe scatenare, ma non sono sufficienti a moderare l’indignazione globale per ciò cui abbiamo assistito. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la pace dopo la tempesta e altre tragedie del medioriente e nostre

© Linkiesta.it - La pace dopo la tempesta, e altre tragedie del Medioriente (e nostre)

In questa notizia si parla di: pace - dopo

Dopo il vertice in Alaska la pace in Ucraina è più vicina?

Inter, Calha resta e riporta il sereno. Rilancio dopo la pace con Lautaro : "Il mio obiettivo è vincere trofei»

Dopo il fallimento delle trattative di pace, Macron annuncia il riconoscimento dello Stato di Palestina. Ira di Israele e Stati Uniti: “Un regalo ai terroristi di Hamas”

Cerca Video su questo argomento: Pace Dopo Tempesta Tragedie