La Ferrari crolla in Borsa Pesano le previsioni light
Ci ha pensato il mercato a guastare la festa per il lancio ufficiale, per ora solo a livello tecnico (batteria, prestazioni, meccanica), della prima auto elettrica della Ferrari nonché del decennale dalla quotazione del titolo a Wall Street (a Milano il debutto è avvenuto il 4 gennaio 2016 al prezzo di 43 euro). A Piazza Affari, infatti, le azioni del Cavallino rampante ieri sono crollate del 15,41%, a 354 euro, tornando così sui livelli del febbraio 2024. In pratica, il più forte calo dallo sbarco sul listino. Le cause: le previsioni al 2030, presentate in occasione del Capital markets day, che hanno deluso - per un eccesso di prudenza - le stime degli analisti, ma anche il ridimensionamento dei piani sulle auto elettriche: i modelli 100% a batteria, infatti, al 2030 rappresenteranno circa il 20% della gamma, in calo rispetto al precedente obiettivo del 40%. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La Ferrari crolla in Borsa. Pesano le previsioni light
In questa notizia si parla di: ferrari - crolla
Ferrari crolla in Borsa (-10%), deludono i ricavi e le consegne
Ferrari crolla in Borsa (-10%), deludono i ricavi e le consegne
Ferrari crolla in Borsa (-11,6%) e brucia 9 miliardi
Ferrari tra ricavi e sfida elettrica, ma in Borsa crolla. Vigna: 'Dobbiamo essere prudenti'. Primi dettagli e-supercar #ANSAmotori #ANSA http://ow.ly/WUI6106o0B2 - X Vai su X
Lancia in crisi, Ypsilon crolla: Ferrari la supera nelle vendite - facebook.com Vai su Facebook
Azioni Ferrari stanno crollando: cosa succede in borsa? - Quella di oggi sembrava essere una giornata tutto sommato tranquilla per la borsa di Milano con ribassi si presenti ma contenuti. borsainside.com scrive
Ferrari crolla in Borsa: la svolta elettrica non convince? Cosa dicono i conti di Maranello - I modelli con motore a combustione interna e quelli ibridi resteranno centrali: le auto completamente elettriche rappresenteranno soltanto il 20% dell'offerta al 2030 ... Scrive today.it