Intelligenza artificiale e Istituzioni scolastiche cosa devono fare

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato le Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle Istituzioni scolastiche. Il documento ministeriale dedica ampio spazio al tema della protezione dei dati personali, stabilendo che l’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale debba sempre avvenire nel rispetto del Regolamento europeo GDPR e delle norme italiane collegate. Le istituzioni scolastiche, in qualità di titolari del trattamento, sono tenute a garantire che il trattamento dei dati sia lecito, pertinente e proporzionato. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale

Nuovo film di intelligenza artificiale: il cast con l’attore di elon musk e il comico di apple tv

Così l’intelligenza artificiale crea canzoni ed emozioni

L’intelligenza artificiale entra all’Irst di Forlì: “Nuovi studi su tumori al pancreas”

Intelligenza artificiale a scuola, come adottarla in modo consapevole? La checklist pubblicata su Unica - Tecnica della Scuola ha presentato il nuovo servizio di UNICA a riguardo della intelligenza artificiale e del percorso necessario per adottare in modo critico e consapevole nelle istituzioni scolastic ... Segnala tecnicadellascuola.it

Intelligenza Artificiale, il nuovo servizio sulla piattaforma UNICA - Il servizio, progettato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per accompagnare le scuole nell’introduzione dell’Intelligenz ... Come scrive tecnicadellascuola.it

Cerca Video su questo argomento: Intelligenza Artificiale Istituzioni Scolastiche