Il ritorno del missile da crociera | dall’Ucraina all’Iran l’arma jolly delle guerre moderne
La guerra tra Russia e Ucraina ha riportato in Europa un tipo di conflitto che sembrava ormai destinato all’oblio. Quello classico fatto da trincee, artiglieria e carri armati. Negli ultimi due anni i velivoli a pilotaggio remoto (droni) e l’artiglieria sono stati considerati gli strumenti più efficaci, ma oggi proprio il presidente ucraino Zelensky chiede a Washington i missili Tomahawk, che sono del tipo da crociera. In entrambi i casi si tratta di arrivare a colpire un obiettivo a distanza senza far viaggiare anche un essere umano, potendo quindi sfruttare tre caratteristiche: la quantità di esplosivo trasportata, la velocità e la precisione. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Il ritorno del missile da crociera: dall’Ucraina all’Iran, l’arma jolly delle guerre moderne
In questa notizia si parla di: ritorno - missile
Un missile misterioso. Una nazione sotto choc. Una corsa contro il tempo: il ritorno della regista premio Oscar con un thriller acclamato a Venezia 2025 - X Vai su X
Michela Piccoli era tra i 110 italiani del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta rientrati dal Giubileo della Speranza a Leopoli. Durante il viaggio di ritorno il convoglio è rimasto fermo mentre la città veniva colpita da 90 missili - facebook.com Vai su Facebook
Dalla Guerra Fredda al Donbass: il ritorno dei missili Tomahawk - Perché fornire l'Ucraina di missili a lungo raggio «Tomahawk» rappresenta un grave rischio di escalation con la Federazione russa. Segnala money.it
Flamingo, il nuovo missile da crociera ucraino: 3mila chilometri di gittata per far tremare i russi - il presidente Volodymyr Zelensky ha annunciato l’avvio della produzione di massa del nuovo missile Flamingo, nuova arma letale da ... Da quotidiano.net