Il cambiamento non passa dal prezzo ma dal valore

Riprendiamo le parole di Dario Fociani, imprenditore nel settore del caffè, fondatore e gestore di Faro, uno dei caffè specialty piĂą apprezzati di Roma. Ogni prezzo racconta una struttura complessa, non un capriccio. In una caffetteria-pasticceria-ristorante che lavora con qualitĂ  reale, materie prime tracciabili e agricole, personale formato, contratti regolari, artigianato vero, la composizione media dei costi è questa: 45 per cento costo del personale, 15 per cento materie prime, 10 per cento affitti e utenze, 10 per cento costi di gestione e manutenzione, 10 per cento IVA, 10 per cento utile lordo (che nella pratica si riduce spesso a molto meno). 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il cambiamento non passa dal prezzo ma dal valore

© Linkiesta.it - Il cambiamento non passa dal prezzo, ma dal valore

In questa notizia si parla di: cambiamento - passa

Adani: «L’Inter non dribbla, ma passa meglio di tutti. Credo ci possa essere questo cambiamento»

Riflessioni sui costi che dovrebbero avere le cose che mangiamo, se ci mettessimo in testa di fare le cose fatte per bene - Riflessioni sui costi che dovrebbero avere le cose che mangiamo, se ci mettessimo in testa di fare le cose fatte per bene. Secondo linkiesta.it

Cambiamento climatico, quanto influisce sul valore degli immobili - Dalle ondate di calore con temperature record registrate nel Sud Italia ai violenti nubifragi che hanno flagellato a più riprese alcune aree del Nord, l'estate 2023 sarà ricordata come ... Si legge su notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: Cambiamento Passa Prezzo Valore