Giornate ’Fai’ Luoghi straordinari tutti da ammirare
di Anna Mangiarotti Anche in Lombardia, le Giornate FAI d’Autunno, inquadrate nel grande progetto-atto d’amore per l’Italia da tutelare, aprono domani e dopodomani luoghi eccezionali, solitamente inaccessibili, dove oltretutto ogni iscritto al FAI, e chi farà la tessera per la prima volta durante l’evento, potrà beneficiare dell’accesso prioritario. Milano fa scoprire residenze nei secoli modelli di fasto e centri di potere: il barocco Palazzo Litta, che oggi ospita gli uffici milanesi del Ministero della Cultura, con l’originalissimo rococò Salone degli Specchi; Palazzo Diotti, con la Sala di Flora affrescata da Andrea Appiani secondo la moda settecentesca, abitato pure da Mussolini (visitabile la sua Camera), e ora sede della Prefettura cittadina; Palazzo Cusani, fastoso dal Seicento, con tutte le sue sale delle Feste e del Caffè e degli Intarsi e delle Allegorie e delle Divinità e dell’Ingegno, ora sede della rappresentanza Nato a Milano nonché del Comando Militare Esercito Lombardia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Giornate ’Fai’. Luoghi straordinari tutti da ammirare
In questa notizia si parla di: giornate - luoghi
"Contro i luoghi comuni": a Torino tornano le Giornate della Legalità
Sono oltre 30 luoghi da scoprire nella nostra regione durante le Giornate Fai d’Autunno 2025 in programma l’11 e 12 ottobre. Ecco la lista completa delle meraviglie aperte eccezionalmente - facebook.com Vai su Facebook
Giornate Fai d’Autunno, in Toscana 28 i luoghi aperti per l'edizione 2025 https://055firenze.it/art/236954/Giornate-Fai-dAutunno-in-Toscana-28-luoghi-aperti-per-ledizione-2025… - X Vai su X
Giornate ’Fai’. Luoghi straordinari. Storia, arte, natura - di Olga Mugnaini Un grande patrimonio variegato, di storia, arte e natura. Secondo msn.com
Giornate FAI d’Autunno 2025, dal Viminale al Criptoportico: ecco i luoghi più insoliti e curiosi da vedere l’11 e il 12 ottobre – LA GUIDA - Fontana di Trevi, Palazzo Mondadori, Villa Verdi e altri tesori nascosti aprono al pubblico per celebrare i 50 anni del FAI ... Scrive ilfattoquotidiano.it