Giornate ’Fai’ Luoghi straordinari Storia arte natura

di Olga Mugnaini Un grande patrimonio variegato, di storia, arte e natura. Domani e domenica tornano le Giornate Fai d’Autunno, XIV edizione, una festa diffusa, organizzata dalle Delegazioni FAI e dai Gruppi FAI sul territorio, che quest’anno celebra i 50 anni dalla nascita dell’associazione, fondata nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, con Alberto Predieri e Franco Russoli. In Toscana sono tantissimi i luoghi speciali chiusi per gran parte dell’anno e che grazie al Fai aprono le loro porte ai visitatori, che interessano tutte le province. A Firenze, porte aperte alla Sede Rai, visitabile per la prima volta, progettata negli anni Sessanta da Italo Gamberini con un esterno ’brutalista’ che contrasta con gli interni raffinati, dove si visiteranno gli studi di registrazione e la ’Stanza dei rumori’. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

giornate 8217fai8217 luoghi straordinari storia arte natura

© Quotidiano.net - Giornate ’Fai’. Luoghi straordinari. Storia, arte, natura

In questa notizia si parla di: giornate - luoghi

Cervia torna agli street tutor per presidiare i luoghi della movida: oltre venti giornate di servizio

"Contro i luoghi comuni": a Torino tornano le Giornate della LegalitĂ 

Giornate europee del patrimonio 2025: aperture straordinarie gratuite dei siti e luoghi della cultura

giornate 8217fai8217 luoghi straordinariGiornate ’Fai’. Luoghi straordinari. Storia, arte, natura - di Olga Mugnaini Un grande patrimonio variegato, di storia, arte e natura. Scrive msn.com

giornate 8217fai8217 luoghi straordinariGiornate FAI d’Autunno 2025, dal Viminale al Criptoportico: ecco i luoghi più insoliti e curiosi da vedere l’11 e il 12 ottobre – LA GUIDA - Fontana di Trevi, Palazzo Mondadori, Villa Verdi e altri tesori nascosti aprono al pubblico per celebrare i 50 anni del FAI ... Secondo ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Giornate 8217fai8217 Luoghi Straordinari