Dispersione scolastica in Liguria un giovane su dieci lascia gli studi prima del diploma
In Liguria il 9% dei giovani tra i 18 e i 24 anni hanno lasciato la scuola prima del tempo e hanno al massimo la licenza media. Un dato poco più basso della media nazionale (9,8%). Se la percentuale italiana fosse uguale a quella ligure, avremmo già raggiunto l'obiettivo fissato dall'agenda. 🔗 Leggi su Genovatoday.it
In questa notizia si parla di: dispersione - scolastica
Contrasto alla dispersione scolastica, dal piano regionale a Ferrara risorse per oltre 187mila euro
Dispersione scolastica a Napoli, il Prefetto: "Effetto positivo del decreto Caivano"
Enna, “Psicopedagogia e dispersione scolastica”: nuova pubblicazione di Gianfranco Salvatore Bonanno - X Vai su X
Un avamposto a Messina contro la dispersione scolastica. Al fianco del parroco Cutrupi, Mangano di “Puliamo Messina” e il volontario Borgosano... - facebook.com Vai su Facebook
A Cagliari la dispersione scolastica si combatte con un “QR Code” - Il progetto del Comune per cercare di limitare la fuga dei ragazzi dalle scuole che in alcuni quartieri raggiunge percentuali elevatissime. Segnala unionesarda.it
Liguria investe sullo sport contro la dispersione scolastica - Regione Liguria lancia 'Play to Stay', una nuova misura finanziata con 2 milioni di euro del Fondo sociale europeo per contrastare la dispersione scolastica attraverso lo sport, la promozione di stili ... Secondo ansa.it