Contenuti online pericolosi per i minorenni | la Ue chiede chiarimenti a Snapchat Youtube Apple Store e Google play

Due piattaforme digitali e due App Store sono sotto scrutinio da parte della Commissione europea: l’obiettivo è quello di capire se Snapchat, YouTube, Apple Store e Google Play si attengono alle linee guida dell’Unione per proteggere i minorenni in base ai binari imposti dal Digital Services Act. Il portafoglio di queste piattaforme è sostanzioso: si parla di 45 milioni di utenti. La riunione si è tenuta oggi a Horsens, in Danimarca. La vicepresidente della Commissione, Henna Virkkunen dice così: “Faremo tutto il necessario per garantire il benessere fisico e mentale di bambini e adolescenti. Le piattaforme hanno l’obbligo di garantire la sicurezza dei minori rispetto ai loro servizi, sia attraverso misure incluse nelle linee guida sulla protezione dei minori, sia attraverso misure altrettanto efficaci di loro scelta”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

contenuti online pericolosi per i minorenni la ue chiede chiarimenti a snapchat youtube apple store e google play

© Ilfattoquotidiano.it - Contenuti online pericolosi per i minorenni: la Ue chiede chiarimenti a Snapchat, Youtube, Apple Store e Google play

Russia, punita anche la sola ricerca di contenuti estremisti online

Internet, Mimesi lancia Osservatorio Digital Detox: oltre 8mila contenuti online analizzati

Aica e amministrazione trasparente, il presidente del nuovo Cda aggiorna i contenuti online

contenuti online pericolosi minorenniMinori online non protetti, UE avvia indagine su YouTube, Snapchat e le app di Apple e Google - Commissione europea avvia indagine su Snapchat, YouTube, Apple e Google, per valutare l'efficacia delle loro misure a tutela dei minori. Lo riporta key4biz.it

contenuti online pericolosi minorenniTikTok consiglia contenuti pornografici ai minori: la scioccante scoperta di Global Witness - Un report del gruppo di attivisti di Global Witness testimonia che TikTok è solito suggerire contenuti pornografici agli account di minori. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Contenuti Online Pericolosi Minorenni