Con il nuovo centro Genera Napoli diventa il riferimento per la Medicina della riproduzione nel Sud Italia
Da oltre trent’anni Genera rappresenta un punto di riferimento nella ricerca scientifica e nella medicina della riproduzione, affermandosi come protagonista a livello nazionale. A Napoli, dove il centro è presente da più di un decennio, ha costruito un percorso di eccellenza riconosciuto, contribuendo alla nascita di oltre 1.700 bambini e diventando un punto di riferimento per centinaia di coppie del territorio, dove è in grado di assicurare circa 1000 cicli all’anno. Questa crescita, radicata nella fiducia e nella vicinanza alle persone, ha portato oggi a un nuovo traguardo: Genera Napoli inaugura una sede indipendente, più grande e moderna, pensata per rispondere a una domanda sempre crescente e per accogliere con professionalità e calore un numero maggiore di pazienti. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: nuovo - centro
Come cambia il centro. Più alloggi e ristorazione, il nuovo volto del terziario
Fondazioni Monti e Lottomatica insieme per un nuovo centro di neuropsichiatria infantile
Giancarlo Cavallin è il nuovo presidente del Centro Servizi Volontariato di Belluno-Treviso
Accelerata del Napoli per il nuovo centro sportivo Stando a quanto riportato da Radio Kiss Kiss, è in via di definizione l'acquisto dei terreni sui quali sorgerà il nuovo impianto L'annuncio da parte del presidente De Laurentiis è atteso entro 15 giorni ? #SS - X Vai su X
Il 9 ottobre @synlab_italia inaugura ufficialmente il nuovo centro medico nel cuore del distretto Manifattura Tabacchi, pensato per portare innovazione e vicinanza nella cura della salute. Uno spazio all’avanguardia dove le persone, la qualità dei servizi e l’effi - facebook.com Vai su Facebook
Centro Genera, Napoli riferimento per la Medicina della Riproduzione nel Sud Italia - Da oltre trent’anni Genera rappresenta un punto di riferimento nella ricerca scientifica e nella medicina della riproduzione, affermandosi come protagonista a livello nazionale. ilroma.net scrive