Asma e BPCO | dalla gestione al traguardo della remissione clinica
È un messaggio che interpella tutta la comunità clinica: nelle malattie respiratorie non basta “controllare”, occorre puntare più in alto. A Roma, il 9 ottobre 2025, il professor Matteo Bonini ha rilanciato l’ambizione di diagnosi raffinate e terapie personalizzate che guardino al rischio di domani e alla possibilità concreta di remissione. Una svolta che guarda . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Asma e BPCO: dalla gestione al traguardo della remissione clinica
In questa notizia si parla di: asma - bpco
La salute dei polmoni è essenziale per il nostro benessere generale. In Italia, le malattie respiratorie sono tra le principali cause di morte, con 2,6 milioni di persone affette da asma e 3,5 milioni di adulti che convivono con la BPCO. A livello globale, quasi 82 m - facebook.com Vai su Facebook
Una nuova tecnologia per l'asma e la BPCO: presentati all'ERS 2025 i risultati della tecnica FP-HFCWO - Sono stati presentati al Congresso Europeo di Pneumologia - Lo riporta iltempo.it
BPCO, si aprono nuove prospettive con la “stabilizzazione” - Frequenti anche le comorbilità, come malattie cardiovascolari, osteoporosi, sindrome metabolica e depressione, che aggravano la prognosi. Riporta quotidianosanita.it