Vi racconto la sfida della sanità digitale italiana tra infrastrutture dati e competenze L’intervento di Butti

Quando ci siamo assunti la responsabilità del Fascicolo sanitario elettronico 2.0 (Fse 2.0), lo abbiamo fatto consapevoli che ogni rivoluzione, anche la più piccola, richiede tempi di gestazione. Ma è proprio in quei tempi – nei cicli progressivi, negli affinamenti costanti – che si forgiano le svolte durature. Il nostro obiettivo è sempre stato chiaro: creare un sistema sanitario più efficiente, inclusivo e connesso, garantendo sia ai cittadini un accesso unico e semplice ai proprio dati, che strumenti utili per la cura, la prevenzione e le politiche pubbliche al sistema sanitario stesso. FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO 2. 🔗 Leggi su Formiche.net

vi racconto la sfida della sanit224 digitale italiana tra infrastrutture dati e competenze l8217intervento di butti

© Formiche.net - Vi racconto la sfida della sanità digitale italiana tra infrastrutture, dati e competenze. L’intervento di Butti

In questa notizia si parla di: racconto - sfida

Cagliari Galatasaray 1-3: sconfitta per i rossoblù di Pisacane a Linz. Il racconto della sfida

Verso Juventus-Parma, la quinta sfida all’esordio tra le due squadre: il racconto dei precedenti

Insieme per la sfida al Buratto. Il nostro racconto con Teletruria

racconto sfida sanit224 digitaleVi racconto la sfida della sanità digitale italiana tra infrastrutture, dati e competenze. L’intervento di Butti - 0), lo abbiamo fatto consapevoli che ogni rivoluzione, anche la più piccola, richiede tempi di gestazione. Lo riporta formiche.net

Potere Digitale e Sovranità: l’appello di Draghi e la sfida globale - Mario Draghi ha lanciato da Bruxelles un allarme netto e senza filtri: l’Europa rischia di perdere la sua sovranità digitale se non accelera drasticamente sull’intelligenza artificiale e sulla ... Da primaonline.it

Cerca Video su questo argomento: Racconto Sfida Sanit224 Digitale