Tassa sui ricchi | chi colpisce aliquota e gettito Dalla Francia alla Spagna i modelli di patrimoniale in Europa
ROMA - Maurizio Landini rimette la patrimoniale al centro del ring: contributo straordinario su patrimoni sopra i 2 milioni, aliquota tra l’1 e l’1,3%, gettito potenziale nell’ordine delle decine di miliardi. È la carta che il leader Cgil vuole giocare nella trattativa di manovra: finanziare salari, welfare e investimenti senza spremere il “99% ”. La proposta divide subito: per chi la sostiene è giustizia fiscale, per chi la avversa è un boomerang su crescita e capitali. Ma il contesto europeo è cambiato: la frontiera del prelievo patrimoniale si sta spostando, tra esperimenti, retromarce e nuove clausole anti-fuga. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Tassa sui ricchi: chi colpisce, aliquota e gettito. Dalla Francia alla Spagna, i modelli di patrimoniale in Europa
In questa notizia si parla di: tassa - ricchi
#Patrimoniale, Landini rilancia la tassa per i ricchi (dai 2 milioni in su): «L’1% vale 26 miliardi». #Landini #ricchi #pil #economia - X Vai su X
Landini propone una tassa sui ricchi. Poi attacca Meloni: "La denuncia per genocidio? La responsabilità politica c'è tutta" Una tassa sui ricchi. In altre parole: una patrimoniale. La proposta arriva dal segretario della Cgil Maurizio Landini che dopo le proteste - facebook.com Vai su Facebook
Landini e la tassa sui ricchi, la proposta: “Un’aliquota dell’1,3% ai contribuenti con oltre 2 milioni di patrimonio” - Maurizio Landini propone una tassa sui ricchi, critica il governo su Irpef e pensioni, e difende le proteste per Gaza. Come scrive blitzquotidiano.it
Landini propone una tassa sui ricchi. Poi attacca Meloni: "La denuncia per genocidio? La responsabilità politica c'è tutta" - "Il gettito sarebbe di 26 miliardi, c'è bisogno di redistribuire la ricchezza" dice il segretario della Cgil. Segnala today.it