Spid a pagamento con Poste e Aruba | la rivolta degli utenti e l’alternativa gratuita che nessuno ti dice

La rivoluzione digitale italiana ha subito una battuta d’arresto che nessuno si aspettava. Lo Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che per anni ha rappresentato la porta d’accesso gratuita ai servizi della pubblica amministrazione, sta progressivamente abbandonando la sua natura gratuita. E gli italiani non l’hanno presa bene. Aruba è stata tra le prime a dare il via alla trasformazione, introducendo un canone annuale per mantenere attiva l’identità digitale. Altri provider hanno seguito l’esempio, e Poste Italiane, uno dei gestori più utilizzati con milioni di utenti, ha implementato costi aggiuntivi per determinati servizi legati allo Spid. 🔗 Leggi su Screenworld.it

spid a pagamento con poste e aruba la rivolta degli utenti e l8217alternativa gratuita che nessuno ti dice

© Screenworld.it - Spid a pagamento con Poste e Aruba: la rivolta degli utenti e l’alternativa gratuita che nessuno ti dice

In questa notizia si parla di: spid - pagamento

Lo SPID di InfoCert diventa a pagamento dal 28 luglio 2025

Spid, InfoCert a pagamento: cosa accadrà ora

Spid a pagamento da oggi, 28 luglio 2025: per quali servizi scattano i costi

spid pagamento poste arubaSPID a pagamento, è già rivolta: "Incentivare uso CIE" - Il Movimento Difesa del Cittadino la definisce una manovra 'paradossale', per un servizio presentato come strumento di semplificazione e ad oggi essenziale ... Lo riporta hdblog.it

Spid salvo fino al 2026: firmata la convenzione tra Governo e gestori. Accordo in extremis evita lo stop del servizio, ma Poste Italiane potrebbe metterlo a pagamento - Il Govern e i gestori dell'identità digitale hanno siglato oggi l'accordo che garantisce la sopravvivenza del servizio, a pochi giorni dalla scadenza della convenzione fissat ... orizzontescuola.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Spid Pagamento Poste Aruba