Pizzerie storiche di Napoli | nel libro curato da Luciano Pignataro un viaggio nell’anima della città
“Le Pizzerie Storiche di Napoli. Viaggio nell’Anima della Città ”: è il titolo del libro curato dal giornalista-gastronomo Luciano Pignataro che sarĂ presentato (lunedì 13 ottobre, alle ore 11,30) – peesente il rettore dell’UniversitĂ Federico II, Matteo Lorito – nella chiesa di Sant’Antoniello in piazza Bellini, chiesa di proprietĂ dell’ateneo napoletano che ne ha curato il restauro e che apre al pubblico proprio in quest’occasione. Nell’anno in cui la cittĂ festeggia i suoi primi 2.500 anni di storia, undici giornalisti specializzati, hanno deciso di raccontare 23 pizzerie storiche napoletane nelle quali la tradizione si tramanda di generazione in generazione da decenni, a volte da oltre due secoli. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: pizzerie - storiche
Libri, le Pizzerie Storiche di Napoli: viaggio nell’Anima della cittĂ
In occasione della pubblicazione del libro “Le Pizzerie Storiche di Napoli” a cura di Luciano Pignataro,il giornalista Francesco Costantino pubblica un breve estratto di un intervista a Paolo Pagnani, uno dei titolari della Pizzeria Brandi, che anticipa i contenuti - facebook.com Vai su Facebook
Libri:'Le Pizzerie Storiche di Napoli',fra tradizione e cultura - Un percorso nelle pizzerie storiche della città, che è anche un modo per raccontare tradizione e cultura di un luogo unico. Da ansa.it
Le Pizzerie Storiche di Napoli: viaggio nell’anima della città - “Nasco nella carta e torno alla carta – dichiara il giornalista Luciano Pignataro, curatore del volume– In un momento di sapere fluido ho sentito il bisogno ... Riporta napolivillage.com