Pasta contro pasta | la nuova guerra tra Italia e America
Negli Stati Uniti si sta combattendo una vera e propria guerra della pasta e questa volta non è una metafora culinaria. La tensione commerciale tra Washington e i produttori italiani si è accesa attorno a un simbolo nazionale: la pasta. Gli Stati Uniti, nel tentativo di proteggere la produzione interna e riequilibrare la bilancia commerciale, hanno imposto dazi doganali pesanti sui formati italiani più esportati, colpendo marchi storici come Rummo, De Cecco e La Molisana. Ma dietro la cronaca economica si nasconde un intero universo culturale, fatto di miti, passioni e fraintendimenti che raccontano il rapporto contraddittorio e affascinante tra l’America e la pasta italiana. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Pasta contro pasta: la nuova guerra tra Italia e America
In questa notizia si parla di: pasta - pasta
Ricci non si ferma, anzi: «Se qualcuno pensa di intimorirmi non ha capito di che pasta sono fatto»
Ravioli al vapore, quale pasta usare e quanto cuocerla
Scuole elementari, si cambia menù: secondo e verdure. E la pasta dopo
Coldiretti smentisce le accuse Usa alla pasta italiana. Ruggero Po intervista Lorenzo Bazzana. Ascolta il podcast! - X Vai su X
Pasta cremosa con zucchine e pancetta - facebook.com Vai su Facebook
Pasta contro pasta: la nuova guerra tra Italia e America - Dai dazi di oggi ai “maccheroni” degli emigranti, la lunga e appassionata avventura della pasta italiana negli Stati Uniti, tra amori, errori e leggendarie forchettate. Da ilgiornale.it
Dazi sulla pasta, i pastifici italiani preparano azioni legali. Ue pronta a intervenire - Leggi su Sky TG24 l'articolo Dazi sulla pasta, i pastifici italiani preparano azioni legali. Da tg24.sky.it